La tradizione casearia campana tra qualità, materie prime e semplicità

La qualità dei prodotti caseari campani è il frutto della combinazione perfetta tra lavorazione e tradizione. Se da un lato si scava nel passato alla ricerca delle tecniche e dei passaggi che si eseguivano una volta, dall’altro lato si punta tutto sulle materie prime. Ognuna di queste ha delle caratteristiche particolari e una propria trasformazione, unica nel suo genere: al Caseificio La Stella Bianca ne sono perfettamente a conoscenza e, vista la folta concorrenza a livello regionale, sanno che la chiave per distinguersi è solo una e si chiama “cura del dettaglio”.

Un’offerta a 360° premiata a livello nazionale (e non solo)
Al vasto mondo dei caciocavalli, ricotta e fior di latte, si aggiunge anche quello dei dessert e dello yogurt, rigorosamente con latte della nostra fattoria. Nella decima edizione del prestigioso Concorso Nazionale Yogurt, La Stella Bianca è riuscita a portarsi a casa la medaglia d’argento: un riconoscimento importante che dimostra ancora una volta l’attenzione che l’azienda rivolge alla cura del dettaglio e alla qualità dei propri prodotti. Per raggiungere questo traguardo, il caseificio campano ha dovuto svolgere un lungo lavoro di sperimentazione del prodotto, a partire dalla sua lavorazione di base fino ad arrivare alle composte di frutta biologica che arricchiscono e insaporiscono ancora di più gli yogurt della realtà casearia. La medaglia d’argento per lo yogurt più buono d’Italia rappresenta solo uno dei tanti trionfi del Caseificio La Stella Bianca. Il tutto ha inizio infatti nel 2017 con il Premio Impresa rilasciato dalla Confesercenti per poi arrivare, due anni dopo, all’affiliazione con il brand “Supermercati Piccolo”. Grazie al feedback positivo dei clienti, l’azienda è riuscita a raggiungere anche altri punti vendita e a portare avanti la propria estensione sul territorio nazionale e internazionale, con l’apertura di un nuovo punto vendita addirittura Vienna.