Tutto il meglio dei sapori del Caseificio La Stella Bianca
Punti fermi da cui partire: la massima qualità da offrire per la soddisfazione della clientela. Si può iniziare così a descrivere il cammino del “Caseificio La Stella Bianca” di Francesco Schiavone che nel corso del tempo ha ostentato una crescita costante, proprio grazie a quei principi base da sempre rispettati. Un’azienda che nel corso degli anni ha visto illuminare il proprio cammino da riconoscimenti che anno dopo anno hanno certificato la genuinità dei prodotti, curati fin dall’origine del latte che viene raccolto solo dalla sua fattoria dove le bufale, certificate e controllate,
sono quotidianamente attenzionate da mani esperte. Del resto nel 1999 nasce come fattoria per poi diventare appunto allevamento bufalino oggi implementato dalla sala mungitura che è tecnologica e computerizzata, poi con l’occhio alla formazione del personale, alla genetica per la cura degli animali e introducendo nuovi sistemi di controllo volti al benessere degli animali, seguendo quindi un Modus operandi teso all’ammodernamento tecnologico, inseguendo la qualità migliore possibile dei prodotti e nella scelta dei marchi venduti. Un lavoro sempre rispettando
la tradizione, perché dalla lavorazione del latte con caglio e sale, alla stagionatura dei formaggi, il processo di produzione dei latticini segue i tempi e i gesti antichi della tradizione artigianale. Il “Caseificio La Stella Bianca” dà grande rilevanza alla lavorazione casearia tipica della nostra terra, senza però mai tralasciare i controlli sui prodotti. Un elemento fondamentale, a tal proposito,
è la chiarezza oltre che sapore: gli esami sui latticini utilizzati sono sono sempre verificati dalla Regione Campania e dagli enti ad essa collegati. Ma andiamo con ordine, perché partendo dalla implementazione degli allevamenti e alla produzione propria del latte, l’azienda di Francesco Schiavone di passi in avanti ne ha fatti tantissimi. Apicale anche la figura di papà Cesare che ha affiancato Francesco sia per quanto riguarda la parte di foraggio e la gestione della fattoria agricola.
I RICONOSCIMENTI
Volendo strutturare un percorso di crescita con i riconoscimenti avuti dal “Caseificio La Stella Bianca” si può partiree dal 2017 con il Premio Impresa rilasciato dalla Confesercenti, una medaglia
da appuntare al petto per quelle aziende che grazie alla loro attività e la loro opera sono riuscite a valorizzare il territorio. Passeggiando tra i sentieri del successo del “Caseificio La
Stella Bianca” ecco arrivare nel 2019 l’affiliazione con il brand “Supermercat i Piccolo”che nel tempo ha visto la presenza dei prodotti del “Caseificio La Stella Bianca” in diversi punti vendita, con
la grande soddisfazione della clientela che con i suoi feedback positivi ha dato modo ad altri punti vendita del brand di dotarsi dei prodotti in questione. Col tempo, l’azienda
ha poi ampliato la sua offerta anche con una gamma di prodotti semifreddi e di yogurt che hanno conquistato il mercato, basti pensare al Premio 2° Yogurt più buono d’Italia riconosciuto
da Agri Yogurt, unico concorso italiano per il miglior yogurt agricolo riservato a prodotti di latte di vacca, di capra, di bufala e anche di pecora. Un’azienda, il “Caseificio La Stella Bianca” che negli ultimi anni è una presenza costante nelle guide del gusto dei maggiori quotidiani campani e nazionali, visti i risultati ottenuti e l’espansione che il marchio ha avuto.
CRESCITA COSTANTE
Insomma, una crescita che non vuole arrestarsi, tant’è che l’azienda dopo aver stretto i denti, riuscendo insieme a tutti i suoi dipendenti durante il periodo della pandemia ad andare
avanti sempre rispettando i punti cardine del progetto, ad oggi è al lavoro sul suo ampliamento e in programmazione, per il futuro, c’è la possibilità di nuove aperture di punti vendita.
Tra i più noti ci sono al momento Casal di Principe, dove c’è anche il caseificio, e Bacoli. Dopo essere stato presente anche all’estero, il “Caseificio La Stella Bianca” non vuole fermarsi.
Particolare infine non da poco le spedizioni effettuate in tutta Italia per permettere a tutti di gustare i prodotti.